Rendering di Alta Qualità con Enscape
In Revit è possibile produrre rendering di alta qualità con Enscape: si tratta di un plug-in 3D completamente integrato in Autodesk Revit, che ti consente di visualizzare il tuo progetto con una resa fotorealistica immersiva, oltre ad avere un’opzione in grado di gestire la realtà virtuale.
Volendo possiamo creare dei rendering anche direttamente in Enscape in modo molto veloce.
In questo post ti mostriamo come produrre un rendering in Enscape e esportarlo come file immagine o aggiungerlo al browser del progetto Revit.
Come ottenere Enscape?
Direttamente dall’Autodesk App Store è possibile scaricare una versione di prova gratuita di Enscape valida 30 giorni.
![Enscape su Autodesk App Store](http://mum.it/wp-content/uploads/2020/05/1.-Enscape-su-Autodesk-App-Store-1024x342.jpg)
Se invece conosci già Enscape puoi acquistarlo anche sul nostro sito o contattarci per avere maggiori informazioni.
Come produrre un rendering di alta qualità con Enscape?
La modifica delle impostazioni associate alla qualità del rendering, la vedremo più avanti nella parte dedicata alle “Impostazioni Avanzate”.
Vediamo come produrre un rendering utilizzando Enscape.
Eseguita l’installazione di Enscape, dalla barra multifunzione di Revit visualizzi una nuova scheda dedicata.
![Enscape Realtime Rendering](http://mum.it/wp-content/uploads/2020/05/2.-Enscape-Realtime-Rendering-1024x113.jpg)
Per avviare Enscape tutto ciò che devi fare è un clic sul pulsante “Avvia/ Start” sul lato sinistro della scheda.
![Avvio di Enscape](http://mum.it/wp-content/uploads/2020/05/4.-Avvio-di-Enscape.jpg)
Una volta caricato, vai alla vista di cui desideri creare un rendering (Enscape visualizza i controlli nella parte inferiore della finestra per la navigazione).
Quando sei soddisfatto dell’immagine visualizzata in Enscape per il tuo rendering, torna in Revit.
Dalla scheda di Revit fai clic sul pulsante “Render Image“.
![Pulsante Render Image](http://mum.it/wp-content/uploads/2020/05/5.-Pulsante-Render-Image.jpg)
Hai due opzioni, puoi infatti scegliere:
- “Render Image”, che ti permette di salvare il rendering come file JPG, PNG, BMP, TIFF o TGA: in questo caso dovrai indicare una posizione di salvataggio e assegnare un nome al rendering.
- “Render Image (Into Document)”, che salva il render nel Browser di progetto in Revit.
![Render Image Into Document](http://mum.it/wp-content/uploads/2020/05/Render-Image-Into-Document.jpg)
In questo caso, Revit aggiunge automaticamente il render al browser di progetto, nella sezione “Rendering“.
![Browser di progetto Revit Rendering](http://mum.it/wp-content/uploads/2020/05/6.-Browser-di-progetto-Revit-Rendering.jpg)
Ecco di seguito il rendering di esempio che abbiamo creato.
![Rendering di alta qualità con Enscape](http://mum.it/wp-content/uploads/2020/05/7.-Rendering-di-alta-qualità-con-Enscape-1024x540.jpg)
Impostazioni avanzate
Ora che sai come creare un rendering usando Enscape possiamo personalizzarne la qualità.
Nella scheda Enscape integrata dentro Revit, abbiamo un’area chiamata “Settings“.
![Enscape Realtime Rendering - Impostazioni Avanzate](http://mum.it/wp-content/uploads/2020/05/8.-Enscape-Realtime-Rendering-Impostazioni-Avanzate-1024x113.jpg)
Selezionando “Visual Settings”,puoi notare che la maggior parte delle impostazioni qui gestisce l’aspetto degli elementi all’interno di Enscape: per controllare la qualità della risoluzione dobbiamo andare alla scheda “Capture“
![Scheda Capture in Enscape per Impostazioni Avanzate](http://mum.it/wp-content/uploads/2020/05/9.-Scheda-Capture-in-Enscape-per-Impostazioni-Avanzate.jpg)
In questa scheda, possiamo regolare la risoluzione del rendering: maggiore è la risoluzione, maggiore è la qualità dell’immagine prodotta.
Enscape include alcune risoluzioni predefinite come 4k o Full HD, ma volendo hai la possibilità di creare la tua risoluzione personalizzata, con la garanzia diottenere sempre rendering di altissima qualità e nitidezza.
In Conclusione
Enscape è uno strumento molto versatile e quando si tratta di rendering, ti consente di crearne di alta qualità molto rapidamente. Se stai cercando di bilanciare qualità e velocità, Enscape fa sicuramente al caso tuo.
Enscape ti dà anche molto margine di controllo nel renderizzare i tuoi progetti come livelli di lux, prospettiva a due punti e impostazioni atmosferiche.
Ti suggeriamo di richiedere la prova gratuita di 30 giorni e testarlo per verificare tu stesso la sua facilità d’uso, la velocità e la qualità dei render.