Revit Strutture 2026: più precisione e personalizzazione per l’ingegneria strutturale


Revit Strutture 2026: più precisione e personalizzazione per l’ingegneria strutturale


Revit 2026 introduce importanti migliorie per l’ingegneria strutturale e la modellazione dell’acciaio che semplificano la progettazione, aumentano la precisione e offrono maggiori possibilità di personalizzazione.

In questo video dedicato, ti illustriamo le novità più interessanti.

Acciaio sempre più intelligente

  • Materiale di default per le piastre in acciaio: ora Revit assegna automaticamente un materiale coerente e significativo alle piastre in acciaio, basandosi sulle unità di misura del progetto, sia per la modellazione manuale che per le connessioni in acciaio.
  • Connessioni in acciaio personalizzate: puoi aggiungere connessioni personalizzate alle connessioni esistenti e integrarle con altri elementi strutturali, migliorando la flessibilità nella progettazione di dettagli in acciaio.
  • Parametri specifici dell’acciaio: per le famiglie con geometria definita, sono disponibili parametri strutturali come peso, peso netto e area di pitturazione, calcolati automaticamente in base alla forma dell’elemento. Una gestione più precisa e completa delle proprietà fisiche degli elementi metallici.

Modellazione dell’acciaio più precisa

  • Modellazione point-to-point: ora puoi eliminare gli accorciamenti automatici per connettere gli elementi in acciaio esattamente da punto a punto, aumentando il controllo sulle geometrie in fase di modellazione.

Nuove funzionalità per l’armatura

  • Piega dell’armatura parametrica: una novità assoluta. Funziona in modo simile ai ganci, ma consente di creare tipi di piega personalizzati tramite una sezione dedicata. Le pieghe possono essere propagate con le loro proprietà, garantendo uniformità e precisione nei dettagli costruttivi.
  • Inizio barra e fine barra: strettamente legato alla piega dell’armatura parametrica. Definendo inizio e fine barra, puoi inserire ganci specifici, migliorando il controllo sui dettagli di armatura e sulla loro rappresentazione nei disegni tecnici.

Con Revit 2026, il BIM per le Strutture diventa ancora più preciso, flessibile e pronto a rispondere alle sfide dell’ingegneria civile moderna.
Contattaci per saperne di più!

Nome
Nel caso in cui tu sia un libero professionista o un privato puoi darne comunque specifica in questo campo
Sarai contattato solo in relazione a questa tua specifica richiesta: eventuali consensi opzionali saranno raccolti in un momento successivo.
Previous

Revit Architettura 2026: progettare il BIM, con più precisione e velocità

Vault 2026: più controllo, più sicurezza, più integrazione

Next

Click here to view all of our blog posts