Le ultime novità
dal nostro
blog

Approfondimenti, consigli e aggiornamenti tecnici su CAD, BIM, progettazione meccanica e industriale, PDM/PLM, simulazione 3D, rendering e visualizzazione.

Il nostro blog è il punto di riferimento per chi desidera restare aggiornato sulle ultime novità Autodesk, scoprire best practice applicative e sfruttare al meglio le potenzialità dei software di progettazione e gestione dati.

Leggi i contributi dei nostri esperti per migliorare i tuoi flussi di lavoro, ottimizzare i processi aziendali e affrontare con successo la transizione digitale nel mondo dell’ingegneria, dell’architettura, e della progettazione industriale.

Fabbrica Digitale: Sfide, Opportunità e Vantaggi Strategici per il Futuro della Produzione
Fabbrica Digitale: Sfide, Opportunità e Vantaggi Strategici per il Futuro della Produzione

Fabbrica Digitale: Sfide, Opportunità e Vantaggi Strategici per il Futuro della Produzione

Scopri le 5 verità sorprendenti sulla Fabbrica Digitale: dati persi, fattore umano, sostenibilità e AI. Ne parliamo anche all’evento di Lucca il 3 dicembre.

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine
Vault PLM: l’evoluzione naturale del PDM Autodesk
Monitoraggio progetti e produzione integrata con Vault PLM, l’evoluzione naturale del PDM Autodesk.

Vault PLM: l’evoluzione naturale del PDM Autodesk

Il limite nascosto del solo PDM Autodesk Vault è una base solida per la gestione dei dati di progettazione (PDM).Tuttavia, man mano che i processi si complicano e aumentano le…

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine
Il flusso AutoCAD-Vault per gestire i disegni tecnici
Gestione documentale AutoCAD Vault

Il flusso AutoCAD-Vault per gestire i disegni tecnici

Come gestire al meglio i progetti in AutoCAD? Quando i file DWG si moltiplicano e le revisioni sfuggono di mano è il momento di mettere ordine. Scopri come Vault Professional integrato in AutoCAD può aiutare a gestire in modo sicuro e tracciato tutto il flusso CAD: dalla numerazione dei file, alla creazione dei PDF, fino alla distinta base.

LEGGI L'ARTICOLO
1800 600 Man and Machine
Vault 2026: più controllo, più sicurezza, più integrazione
Vault 2026: più controllo, più sicurezza, più integrazione

Vault 2026: più controllo, più sicurezza, più integrazione

Con Autodesk Vault 2026, la gestione dei dati di progetto diventa ancora più flessibile e sicura, grazie a nuove funzionalità che semplificano il lavoro quotidiano e potenziano l’integrazione con altri sistemi aziendali. Scopri le principali novità della release 2026.

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine
Revit Strutture 2026: più precisione e personalizzazione per l’ingegneria strutturale
Revit Strutture 2026: più precisione e personalizzazione per l’ingegneria strutturale

Revit Strutture 2026: più precisione e personalizzazione per l’ingegneria strutturale

Revit 2026 introduce importanti migliorie per l’ingegneria strutturale e la modellazione dell’acciaio che semplificano la progettazione, aumentano la precisione e offrono maggiori possibilità di personalizzazione. Scopri le novità più interessanti.

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine
Revit Architettura 2026: progettare il BIM, con più precisione e velocità
Revit Architettura 2026: progettare il BIM, con più precisione e velocità

Revit Architettura 2026: progettare il BIM, con più precisione e velocità

Revit Architettura 2026 spinge il BIM verso nuovi orizzonti, con funzionalità pensate per gestire meglio la complessità dei progetti, lavorare più in fretta e integrare dati sempre più dettagliati. Scopri le principali novità.

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine
Inventor 2026: le novità che semplificano la progettazione e velocizzano il lavoro
Inventor 2026: le novità che semplificano la progettazione e velocizzano il lavoro

Inventor 2026: le novità che semplificano la progettazione e velocizzano il lavoro

Inventor 2026: le novità che semplificano la progettazione e velocizzano il lavoro Inventor 2026 porta una ventata di innovazione sia nell’interfaccia sia nelle funzioni avanzate, per progettare più in fretta…

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine
AutoCAD 2026: tutte le novità che ti faranno lavorare meglio e più veloce
AutoCAD 2026: tutte le novità che ti faranno lavorare meglio e più veloce

AutoCAD 2026: tutte le novità che ti faranno lavorare meglio e più veloce

AutoCAD 2026: tutte le novità che ti faranno lavorare meglio e più veloce AutoCAD 2026 alza l’asticella delle prestazioni e introduce strumenti intelligenti per rendere il lavoro ancora più rapido,…

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine
Progettare con l’Artificial Intelligence: tra Oggi e Futuro
Progettare con l'Artificial Intelligence: tra Oggi e Futuro

Progettare con l’Artificial Intelligence: tra Oggi e Futuro

Progettare con l'Artificial Intelligence: tra Oggi e Futuro Gli eventi "Progettare con l'Artificial Intelligence" organizzati in congiunta da noi di Man and Machine e

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine
MuM MultiTool per Inventor: Automazione Intelligente per Progettisti
MuM MultiTool per Inventor Automazione Intelligente per Progettisti

MuM MultiTool per Inventor: Automazione Intelligente per Progettisti

MuM MultiTool per Inventor: Automazione Intelligente per Progettisti Automatizza e Risparmia Tempo con MuM MultiTool per Inventor Se utilizzi Autodesk Inventor per la progettazione, sai quanto tempo possono richiedere attività…

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine
Progettazione dei Layout Industriali in BIM: Cosa Significa?
Progettazione dei layout industriali in BIM

Progettazione dei Layout Industriali in BIM: Cosa Significa?

Nel contesto industriale odierno, la progettazione dei layout sta affrontando una trasformazione significativa. In questo scenario, la progettazione dei layout industriali in BIM (Building Information Modeling) si sta imponendo come punto di riferimento per le aziende che desiderano ottimizzare l’ingegneria civile dei propri stabilimenti o la gestione di linee di produzione e macchinari,

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine
Digitalizzazione e BIM: la Nuova Rotta della Cantieristica Navale
Digitalizzazione e BIM: la nuova rotta della cantieristica navale

Digitalizzazione e BIM: la Nuova Rotta della Cantieristica Navale

Digitalizzazione e BIM: la Nuova Rotta della Cantieristica Navale Il settore della cantieristica navale italiana continua a distinguersi nel panorama internazionale, trainato dalla leadership nei megayacht e dalle sfide dell’innovazione…

LEGGI L'ARTICOLO
1280 900 Man and Machine