Adottare il BIM

Adottare il BIM:
I Vantaggi di Implementare il Building Information Modeling

Adottare il BIM: cosa significa e cosa implica?

Al di là di normative più o meno definite, tendenze del momento e disquisizioni sul tema, il BIM (Building Information Modeling) porta davvero valore aggiunto al metodo di progettazione nei campi dell’architettura/costruzioni, delle infrastrutture e persino in qualche segmento del settore manifatturiero.

In uno scenario dove non è più una sola entità a gestire i piani di attuazione di progetti più o meno complessi di edifici e infrastrutture, il valore aggiunto del BIM, inteso come maggiore efficienza dalla prima fase di progettazione concettuale all’ultima fase di messa in opera, si identifica con:

  • Strumenti che migliorano nettamente la condivisione dei dati e delle informazioni progettuali
  • La collaborazione in tempo reale e simultanea che accelera i processi decisionali e di revisione
  • La previsione dei rischi di costruzione e conseguente riduzione dei costi

Il punto chiave è proprio consentire a tutti i soggetti coinvolti nel flusso di lavoro di collaborare attivamente insieme sul modello digitale posto su una piattaforma condivisa.
Il risultato è un progetto che segue di pari passo le decisioni di tutti dandone immediato riscontro e accelerando i tempi di realizzazione.

Da dove è meglio cominciare quindi?
Quali sono gli strumenti disponibili per adottare il BIM?

Il primo passo è certamente il coinvolgimento di tutte le risorse e la consapevolezza che il processo di implementazione del metodo BIM richiede un iniziale investimento di tempo e denaro.
L’investimento economico riguarda principalmente l’acquisizione degli strumenti adeguati, i software, e le attività di consulenza e formazione.

Adottare il BIM: i vantaggi nell'implementare il Building Information Modeling

Autodesk, leader indiscusso del settore Software/CAD, è tra i protagonisti anche del BIM.

Recenti novità sulle sue politiche commerciali stanno favorendo professionisti e aziende che intendono approcciare il BIM, offrendo forme graduali di investimento rapportate alle esigenze di budget e di pianificazione del lavoro.

Trattandosi di un metodo, quello che fa la differenza quando si vuole “pensare in BIM” è l’organizzazione del lavoro per utilizzarlo in linea con le peculiari esigenze.

In qualità di Autodesk Platinum Partner anche noi di Man and Machine partecipiamo all’analisi finalizzata alla scelta del software BIM più adeguato e ci proponiamo di affiancare aziende e professionisti nel corso di tutto il processo di implementazione del BIM.
A priori si svolge un’analisi per fissare i punti di partenza e le esigenze, più nello specifico si valutano: strumentazione in uso corrente, modalità di lavoro con committenti, fornitori, altri comparti e collaboratori interni ed esterni, risorse direttamente incaricate all’uso dei software, alla supervisione dei flussi di lavoro e alla gestione on top dei progetti.
Si passa in seguito alla pianificazione di un programma formativo diversificato per ruoli e conoscenze, che preveda anche un controllo e un affiancamento attivo sul lavoro che faciliti il collaudo effettivo del metodo BIM.

Rivenditore Autodesk Italia per AutoCAD, Revit, BIM, Inventor, Vault, PDM/PLM

Per Maggiori Informazioni Compila il Modulo o Chiama lo 039 699941

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Nel caso in cui tu sia un libero professionista o un privato puoi darne comunque specifica in questo campo
  • United States+1
  • United Kingdom+44
  • Afghanistan+93
  • Albania+355
  • Algeria+213
  • American Samoa+1
  • Andorra+376
  • Angola+244
  • Anguilla+1
  • Antigua & Barbuda+1
  • Argentina+54
  • Armenia+374
  • Aruba+297
  • Ascension Island+247
  • Australia+61
  • Austria+43
  • Azerbaijan+994
  • Bahamas+1
  • Bahrain+973
  • Bangladesh+880
  • Barbados+1
  • Belarus+375
  • Belgium+32
  • Belize+501
  • Benin+229
  • Bermuda+1
  • Bhutan+975
  • Bolivia+591
  • Bosnia & Herzegovina+387
  • Botswana+267
  • Brazil+55
  • British Indian Ocean Territory+246
  • British Virgin Islands+1
  • Brunei+673
  • Bulgaria+359
  • Burkina Faso+226
  • Burundi+257
  • Cambodia+855
  • Cameroon+237
  • Canada+1
  • Cape Verde+238
  • Caribbean Netherlands+599
  • Cayman Islands+1
  • Central African Republic+236
  • Chad+235
  • Chile+56
  • China+86
  • Christmas Island+61
  • Cocos (Keeling) Islands+61
  • Colombia+57
  • Comoros+269
  • Congo - Brazzaville+242
  • Congo - Kinshasa+243
  • Cook Islands+682
  • Costa Rica+506
  • Croatia+385
  • Cuba+53
  • Curaçao+599
  • Cyprus+357
  • Czechia+420
  • Côte d’Ivoire+225
  • Denmark+45
  • Djibouti+253
  • Dominica+1
  • Dominican Republic+1
  • Ecuador+593
  • Egypt+20
  • El Salvador+503
  • Equatorial Guinea+240
  • Eritrea+291
  • Estonia+372
  • Eswatini+268
  • Ethiopia+251
  • Falkland Islands+500
  • Faroe Islands+298
  • Fiji+679
  • Finland+358
  • France+33
  • French Guiana+594
  • French Polynesia+689
  • Gabon+241
  • Gambia+220
  • Georgia+995
  • Germany+49
  • Ghana+233
  • Gibraltar+350
  • Greece+30
  • Greenland+299
  • Grenada+1
  • Guadeloupe+590
  • Guam+1
  • Guatemala+502
  • Guernsey+44
  • Guinea+224
  • Guinea-Bissau+245
  • Guyana+592
  • Haiti+509
  • Honduras+504
  • Hong Kong SAR China+852
  • Hungary+36
  • Iceland+354
  • India+91
  • Indonesia+62
  • Iran+98
  • Iraq+964
  • Ireland+353
  • Isle of Man+44
  • Israel+972
  • Italy+39
  • Jamaica+1
  • Japan+81
  • Jersey+44
  • Jordan+962
  • Kazakhstan+7
  • Kenya+254
  • Kiribati+686
  • Kosovo+383
  • Kuwait+965
  • Kyrgyzstan+996
  • Laos+856
  • Latvia+371
  • Lebanon+961
  • Lesotho+266
  • Liberia+231
  • Libya+218
  • Liechtenstein+423
  • Lithuania+370
  • Luxembourg+352
  • Macao SAR China+853
  • Madagascar+261
  • Malawi+265
  • Malaysia+60
  • Maldives+960
  • Mali+223
  • Malta+356
  • Marshall Islands+692
  • Martinique+596
  • Mauritania+222
  • Mauritius+230
  • Mayotte+262
  • Mexico+52
  • Micronesia+691
  • Moldova+373
  • Monaco+377
  • Mongolia+976
  • Montenegro+382
  • Montserrat+1
  • Morocco+212
  • Mozambique+258
  • Myanmar (Burma)+95
  • Namibia+264
  • Nauru+674
  • Nepal+977
  • Netherlands+31
  • New Caledonia+687
  • New Zealand+64
  • Nicaragua+505
  • Niger+227
  • Nigeria+234
  • Niue+683
  • Norfolk Island+672
  • North Korea+850
  • North Macedonia+389
  • Northern Mariana Islands+1
  • Norway+47
  • Oman+968
  • Pakistan+92
  • Palau+680
  • Palestinian Territories+970
  • Panama+507
  • Papua New Guinea+675
  • Paraguay+595
  • Peru+51
  • Philippines+63
  • Poland+48
  • Portugal+351
  • Puerto Rico+1
  • Qatar+974
  • Romania+40
  • Russia+7
  • Rwanda+250
  • Réunion+262
  • Samoa+685
  • San Marino+378
  • Saudi Arabia+966
  • Senegal+221
  • Serbia+381
  • Seychelles+248
  • Sierra Leone+232
  • Singapore+65
  • Sint Maarten+1
  • Slovakia+421
  • Slovenia+386
  • Solomon Islands+677
  • Somalia+252
  • South Africa+27
  • South Korea+82
  • South Sudan+211
  • Spain+34
  • Sri Lanka+94
  • St. Barthélemy+590
  • St. Helena+290
  • St. Kitts & Nevis+1
  • St. Lucia+1
  • St. Martin+590
  • St. Pierre & Miquelon+508
  • St. Vincent & Grenadines+1
  • Sudan+249
  • Suriname+597
  • Svalbard & Jan Mayen+47
  • Sweden+46
  • Switzerland+41
  • Syria+963
  • São Tomé & Príncipe+239
  • Taiwan+886
  • Tajikistan+992
  • Tanzania+255
  • Thailand+66
  • Timor-Leste+670
  • Togo+228
  • Tokelau+690
  • Tonga+676
  • Trinidad & Tobago+1
  • Tunisia+216
  • Turkey+90
  • Turkmenistan+993
  • Turks & Caicos Islands+1
  • Tuvalu+688
  • U.S. Virgin Islands+1
  • Uganda+256
  • Ukraine+380
  • United Arab Emirates+971
  • United Kingdom+44
  • United States+1
  • Uruguay+598
  • Uzbekistan+998
  • Vanuatu+678
  • Vatican City+39
  • Venezuela+58
  • Vietnam+84
  • Wallis & Futuna+681
  • Western Sahara+212
  • Yemen+967
  • Zambia+260
  • Zimbabwe+263
  • Åland Islands+358
Sarai contattato solo in relazione a questa tua specifica richiesta: eventuali consensi opzionali saranno raccolti in un momento successivo.

Componenti edili BIM

Next

Click here to view all of our blog posts