Vault 2026: più controllo, più sicurezza, più integrazione


Vault 2026: più controllo, più sicurezza, più integrazione

Con Autodesk Vault 2026, la gestione dei dati di progetto diventa ancora più flessibile e sicura, grazie a nuove funzionalità che semplificano il lavoro quotidiano e potenziano l’integrazione con altri sistemi aziendali.

Ecco di seguito le principali novità della release 2026.


Archiviazione intelligente

  • Comando Archivia: permette di gestire in modo più snello grandi quantità di dati e progetti, archiviandoli in un file store secondario per liberare spazio e mantenere il sistema più leggero.

Più sicurezza nella gestione dei file

  • Cancellazione documenti: ora i file eliminati finiscono in un cestino e non vengono cancellati definitivamente subito, offrendo un margine di sicurezza in caso di errori.

Collegamenti più rapidi e funzionali

  • Puoi inserire collegamenti ipertestuali direttamente nelle proprietà personalizzate di Vault, verso pagine web o indirizzi email, rendendo più veloce il recupero di informazioni esterne

Maggiore controllo sui processi

  • Nel Job Processor puoi impostare manualmente l’indice di priorità, gestendo meglio le code di elaborazione e le urgenze dei vari task.

Copy Design più efficiente

  • Il comando Copy Design ora previene la duplicazione involontaria degli elementi di libreria, garantendo disegni più puliti e meno rischi di ridondanza nei progetti.

Integrazione estesa

  • Le Vault Data API sono state ampliate per facilitare l’integrazione con altri sistemi aziendali, aumentando la capacità di Vault di dialogare con ERP, PLM e altre piattaforme.

Gestione utenti più sicura

È possibile definire una data di scadenza per gli account utente, migliorando il controllo sugli accessi e aumentando la sicurezza dei dati aziendali

Vault 2026: più controllo, più sicurezza, più integrazione. comando archivia


Vault 2026: più controllo, più sicurezza, più integrazione - job processor


Vault 2026: più controllo, più sicurezza, più integrazione - Vault API


Vuoi scoprire come queste novità possono migliorare la gestione dei tuoi progetti?
Contattaci
!

Nome
Nel caso in cui tu sia un libero professionista o un privato puoi darne specifica in questo campo
Sarai contattato solo in relazione a questa tua specifica richiesta: eventuali consensi opzionali saranno raccolti in un momento successivo.
Previous

Revit Strutture 2026: più precisione e personalizzazione per l’ingegneria strutturale


Click here to view all of our blog posts