Moduli
Revit & BIM

La formazione modulare ti consente di approfondire le conoscenze applicative su Autodesk Revit o costruire il tuo percorso BIM su misura: puoi seguire uno o più moduli specifici, in base alle tue competenze, al ruolo che ricopri o agli obiettivi da raggiungere.

È la soluzione ideale se hai già una base sul software o se desideri approfondire determinati aspetti tecnici e operativi.

Ogni modulo è parte integrante dei nostri percorsi completi per la certificazione ICMQ, ma può essere seguito anche singolarmente, in autonomia o all’interno di un piano formativo personalizzato.

Personalizza la tua formazione su Revit e BIM

La formazione a moduli è perfetta se desideri concentrarti su specifiche competenze operative o tecniche. Puoi scegliere liberamente uno o più moduli in base alle tue esigenze, oppure inserirli in un piano formativo personalizzato.

Se invece vuoi seguire un corso per ottenere una certificazione professionale come BIM Manager, BIM Coordinator o BIM Specialist, ti consigliamo di consultare i nostri percorsi completi, strutturati secondo le linee guida ICMQ e UNI 11337-7.

Scegli i moduli BIM e Revit più adatti a te

Normative e
Legislazione BIM

Fornisce una panoramica sul quadro normativo nazionale e internazionale legato al BIM. Vengono trattati aspetti cogenti e volontari, con focus sui riferimenti legislativi, le principali norme UNI/ISO e i documenti richiesti nei bandi pubblici come il Capitolato Informativo, l’Offerta e il Piano di Gestione Informativa.

Durata: 16 ore (4 sessioni da 4 ore)

Revit Multidisciplinare
Base

Pensato per introdurre l’uso di Revit come piattaforma trasversale tra le diverse discipline (Architettura, Strutture, MEP). Il corso copre interfaccia, template, parametri, gestione delle viste, collegamenti tra file e impostazioni di base per avviare un progetto condiviso. Include la creazione di tavole, abachi ed esportazioni.

Durata: 12 ore (3 sessioni da 4 ore)

Modellazione Architettonica

Permette di progettare in dettaglio modelli architettonici in ambiente BIM: topografia, muri, pavimenti, tetti, facciate continue, serramenti, locali e scale. Include anche la gestione di materiali, la generazione di render, la creazione di librerie personalizzate e un’introduzione all’uso di Twinmotion per la visualizzazione.

Durata: 28 ore (7 sessioni da 4 ore)

Modellazione
Strutturale

Tratta la progettazione di strutture in cemento armato, acciaio e prefabbricati, con attenzione a fondazioni, travi, pilastri, controventi e armature. Include flusso Revit-Robot e creazione del modello analitico per il calcolo strutturale. Il corso approfondisce anche gli strumenti di modellazione avanzata e la gestione delle fasi costruttive.

Durata: 28 ore (7 sessioni da 4 ore)

Modellazione Armature
con Revit

Impara a modellare e documentare le armature in cemento armato direttamente all’interno del progetto Revit. Il modulo approfondisce strumenti e metodi avanzati, anche per la fase costruttiva, per la gestione delle armature strutturali, con focus su viste, tag, abachi e creazione di famiglie personalizzate.

Durata: 20 ore (5 sessioni da 4 ore)

Modellazione
Impiantistica MEP

Consente di progettare impianti meccanici, elettrici e idraulici con Revit. Include tracciamento automatico/manuale dei percorsi, calcolo delle perdite, gestione delle legende e verifica delle connessioni tra sistemi. Vengono inoltre affrontate le logiche di coordinamento multidisciplinare.

Durata: 20 ore (5 sessioni da 4 ore)

Revit Multidisciplinare Avanzato

Approfondisce gestione di coordinate condivise, modelli centrali, workset, varianti progettuali, fasi e revisioni. Include la parametrizzazione avanzata, personalizzazione dei cartigli e collaborazione in cloud (ACC), con focus sulla condivisione dei modelli.

Durata: 12 ore (3 sessioni da 4 ore)

Coordinamento e
Clash Detection

Forma all’uso di Navisworks Manage per il coordinamento 4D/5D, clash detection e simulazioni temporali. Include attività su TimeLiner, Quantification e gestione delle interferenze secondo UNI 11337-5, anche in ambiente cloud.

Durata: 12 ore (3 sessioni da 4 ore)

Documentazione di
Gara BIM

Analizza la documentazione di gara richiesta nei bandi BIM: Capitolato Informativo, Offerta e Piano di Gestione Informativa, con esempi reali. Approfondisce i riferimenti normativi UNI 11337-6 e le modalità di risposta tecnica.

Durata: 4 ore (1 sessione da 4 ore)

Ambiente di Condivisione Dati (ACDat)

Insegna a gestire l’ambiente CDE tramite Autodesk Docs: permessi, ruoli, flussi di revisione, sincronizzazione, gestione versioni e consultazione documenti. Include l’impostazione sia amministrativa che operativa del sistema.

Durata: 8 ore (2 sessioni da 4 ore)

Scopri i moduli in partenza

Cerchi informazioni?
Contattaci.

Hai trovato i moduli che ti interessano?

Compila il form per ricevere il calendario dei corsi in programma o per costruire insieme a noi un piano formativo personalizzato.