Corso
BIM Specialist STRUTTURE

Il corso BIM Specialist Strutture approfondisce la modellazione strutturale in ambiente Revit, con focus su cemento armato, acciaio e prefabbricati, per una gestione integrata del progetto e del modello analitico.

Modalità

68 ore complessive suddivise
in 17 sessioni da 4 ore ciascuna

Orario

9:00-13:00 o 14:00-18:00
con una pausa a metà sessione

Massima flessibilità

Il corso si svolge online, ma su richiesta possiamo organizzarlo in presenza

Descrizione del corso

Il corso per BIM Specialist Strutture è rivolto a ingegneri strutturisti, progettisti e tecnici che desiderano lavorare in ambiente BIM con Autodesk Revit, modellando strutture complesse in modo accurato ed efficiente.

Durante il percorso si affrontano tutte le fasi della progettazione strutturale: dalla creazione del modello fisico e analitico, fino all’interoperabilità con software di calcolo come Autodesk Robot, passando per fondazioni, pilastri, travi, solai e strutture miste.

Ampio spazio è dedicato a strumenti avanzati per la documentazione esecutiva, le armature, la gestione delle fasi progettuali e le tavole di dettaglio.

Programma sintetico

  • Introduzione a Revit per la progettazione strutturale
  • Modellazione di elementi in cemento armato: fondazioni, travi, pilastri, setti
  • Modellazione di strutture in acciaio: profilati, unioni, controventi
  • Approccio alle strutture prefabbricate e miste
  • Utilizzo del modello analitico e flusso Revit–Robot Structural Analysis
  • Inserimento e gestione delle armature
  • Creazione di viste tecniche, abachi strutturali e tavole esecutive
  • Fasi progettuali, varianti e gestione delle revisioni
  • Esportazione IFC e condivisione tramite piattaforme collaborative

Obiettivi del corso

  • Fornire le basi per una progettazione strutturale coerente con la metodologia BIM
  • Applicare Revit in ambito strutturale per progetti reali e modelli analitici
  • Gestire in modo efficace le armature e la documentazione esecutiva
Obiettivi specifici
  • Saper modellare strutture in acciaio, cemento armato e prefabbricati
  • Impostare il modello analitico e prepararlo per il calcolo strutturale
  • Creare abachi, armature e viste costruttive complete
  • Coordinare il modello strutturale con le altre discipline progettuali

Cerchi informazioni?
Contattaci.

Hai bisogno di chiarimenti, vuoi confrontarti con un esperto o richiedere una consulenza?
Compila il modulo e il nostro team ti ricontatterà al più presto.

Siamo pronti a dare il nostro contributo alla crescita del tuo business.