Corso
BIM Specialist Impiantistica MEP

 

Il corso BIM Specialist Impiantistica MEP fornisce le competenze per progettare impianti meccanici, elettrici e idraulici in ambiente Revit, con un focus su efficienza, coordinamento e interoperabilità dei modelli.

Modalità

60 ore complessive suddivise
in 15 sessioni da 4 ore ciascuna

Orario

9:00-13:00 o 14:00-18:00
con una pausa a metà sessione

Massima flessibilità

Il corso si svolge online, ma su richiesta possiamo organizzarlo in presenza

Descrizione del corso

Il corso per BIM Specialist MEP è rivolto a progettisti impiantisti che desiderano acquisire competenze operative nella modellazione BIM degli impianti all’interno di Autodesk Revit.

Durante il percorso verranno affrontate le principali discipline impiantistiche – meccanica, elettrica e idraulica – con esercitazioni pratiche sul tracciamento di reti, configurazione dei sistemi, verifica delle connessioni e gestione delle legende.

Ampio spazio è dedicato anche alla coordinazione interdisciplinare, alla compatibilità con il modello architettonico e strutturale e alle modalità di condivisione dei file tramite ambienti cloud (ACC), garantendo l’interoperabilità tra team e discipline.

Programma sintetico

  • Fondamenti BIM e panoramica normativa per l’impiantistica
  • Introduzione a Revit MEP: interfaccia, sistemi e famiglie impiantistiche
  • Modellazione di impianti HVAC: condotti, terminali, unità di trattamento aria
  • Modellazione impianti elettrici: quadri, luci, prese, percorsi cavi
  • Modellazione impianti idraulici: tubazioni, raccordi, sanitari
  • Creazione e verifica dei sistemi: connessioni, perdite di carico, flussi
  • Annotazioni, legende e schemi di impianto
  • Gestione delle viste MEP, abachi e tavole esecutive
  • Coordinamento con modelli architettonici e strutturali
  • Esportazione IFC e collaborazione in cloud (ACC)

Obiettivi del corso

  • Fornire le competenze per la progettazione impiantistica in ambiente BIM
  • Consentire la gestione coerente e precisa dei modelli MEP all’interno del flusso progettuale
  • Migliorare il coordinamento interdisciplinare e l’efficienza documentale
Obiettivi specifici
  • Saper modellare e verificare impianti meccanici, elettrici e idraulici
  • Personalizzare famiglie e simboli impiantistici secondo gli standard
  • Creare documentazione tecnica e computi automatici dal modello
  • Collaborare in ambienti condivisi e interoperabili

Cerchi informazioni?
Contattaci.

Hai bisogno di chiarimenti, vuoi confrontarti con un esperto o richiedere una consulenza?
Compila il modulo e il nostro team ti ricontatterà al più presto.

Siamo pronti a dare il nostro contributo alla crescita del tuo business.