Corso
BIM Coordinator

 

Il corso BIM Coordinator prepara figure operative in grado di coordinare modelli informativi nei progetti BIM, gestendo dati, interferenze, standard e flussi operativi in ambienti collaborativi.

Modalità

64 ore complessive suddivise
in 16 sessioni da 4 ore ciascuna

Orario

9:00-13:00 o 14:00-18:00
con una pausa a metà sessione

Massima flessibilità

Il corso si svolge online, ma su richiesta possiamo organizzarlo in presenza

Descrizione del corso

Pensato per chi vuole ricoprire un ruolo chiave nella gestione tecnica e collaborativa dei progetti BIM, in linea con gli standard richiesti per la certificazione ICMQ come BIM Coordinator.

Il corso esplora tutte le competenze chiave per un BIM Coordinator: si parte dai fondamenti del BIM e dall’analisi delle normative fino all’utilizzo avanzato di software come Revit e Navisworks Manage.

Attraverso un mix di teoria, normative e applicazioni pratiche, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per coordinare e gestire modelli BIM in ambienti complessi, applicando le migliori pratiche e strumenti specifici: impareranno a gestire la documentazione di gara, i modelli federati e i flussi di lavoro per la coordinazione; inoltre, approfondiranno l’uso di Navisworks per il Clash Detection e le simulazioni, nonché le funzionalità di Autodesk Construction Cloud (ACC) per il coordinamento e la condivisione dei dati di progetto.

Programma sintetico

  • Normative e Legislazione BIM
  • Revit Multidisciplinare Base
  • Revit Multidisciplinare Avanzato
  • Coordinamento e Clash Detection con Navisworks Manage
  • Documentazione di Gara
  • ACDat con Autodesk Docs

Obiettivi del corso

  • Fornire una panoramica completa sui ruoli e responsabilità del BIM Coordinator
  • Approfondire l’utilizzo delle normative cogenti e volontarie nel contesto BIM
  • Sviluppare competenze pratiche su Revit e Navisworks per la gestione e validazione dei modelli
  • Ottimizzare i flussi di lavoro per il coordinamento e la risoluzione delle interferenze
Obiettivi specifici
  • Sfruttare ACC per il coordinamento e la gestione documentale condivisa.
  • Comprendere e applicare i requisiti normativi per la documentazione di gara.
  • Utilizzare Revit per la gestione di modelli federati, parametri condivisi e standard di progetto.
  • Effettuare Clash Detection e analisi di interferenze con Navisworks, producendo report di risoluzione.

Cerchi informazioni?
Contattaci.

Hai bisogno di chiarimenti, vuoi confrontarti con un esperto o richiedere una consulenza?
Compila il modulo e il nostro team ti ricontatterà al più presto.

Siamo pronti a dare il nostro contributo alla crescita del tuo business.