Corso Revit Strutture | BIM Specialist
Il corso Revit Strutture o BIM Specialist Strutture è destinato a professionisti della progettazione strutturale, offrendo competenze avanzate per la modellazione di strutture in calcestruzzo, acciaio e prefabbricate.
Gli strumenti appresi consentono di acquisire tutte le informazioni utili per poter progettare Strutture con Autodesk Revit in ottica BIM e trasformare in modo efficiente e preciso i modelli digitali in modelli analitici per preparali al calcolo strutturale.
Corso BIM Specialist Revit Strutture
Modalità: Collettiva / da remoto
Durata: 40 ore complessive suddivise in 10 sessioni da 4 ore ciascuna
Date delle sessioni:
- mercoledì, 12 marzo
- martedì, 18 marzo
- giovedì, 20 marzo
- lunedì, 24 marzo
- mercoledì, 26 marzo
- martedì, 1 aprile
- giovedì, 3 aprile
- martedì, 8 aprile
- giovedì, 10 aprile
- lunedì, 14 aprile
Orario: 9:00 – 13:00, con una pausa a metà mattinata (valido per tutte le sessioni del corso)
N.B.: la partenza del corso sarà confermata al raggiungimento di minimo 5 partecipanti

Descrizione del Corso
Questo percorso formativo di 10 sessioni copre l’intera gamma di strumenti BIM per la modellazione delle strutture, con un focus su Revit e sulle metodologie per gestire elementi strutturali analitici. I partecipanti apprenderanno come creare modelli strutturali ed effettuare simulazioni e analisi con Autodesk Robot.
Obiettivi del Corso

- Fornire una solida comprensione delle tecniche di modellazione strutturale.
- Utilizzare strumenti avanzati di modellazione per il calcestruzzo armato e le strutture in acciaio.
- Effettuare simulazioni e calcoli per migliorare la precisione dei progetti strutturali.
Obiettivi Specifici:
- Modellazione strutturale avanzata
Gestisci calcestruzzo, acciaio e prefabbricati con precisione - Flusso BIM ottimizzato
Trasforma il tuo modello fisico in un modello analitico efficiente - Gestione delle viste e delle tavole
Organizza la documentazione tecnica con automazioni smart - Collaborazione perfetta
Coordina il progetto con team multidisciplinari e ottimizza il workflow
Come Si Svolge il Corso
Il corso è previsto in modalità collettiva da remoto, ed è articolato in 10 sessioni da 4 ore, dalle 09:00 alle 13:00, per un totale di 40 ore. Ogni sessione include una breve pausa a metà mattina ed esercitazioni pratiche.
Il Formatore del Corso: Michael Cottin

L’Ingegnere Michael Cottin è un esperto del BIM applicato alla progettazione e analisi strutturale.
Nato a Copertino, in provincia di Lecce, Michael ha sempre nutrito una passione per l’ingegneria e l’innovazione tecnologica. Dopo essersi laureato con lode in Ingegneria Civile e Ambientale, ha completato un Master di 2° livello in Project Management e BIM Management presso il Politecnico di Milano, con una specializzazione in progettazione sismica e costruzioni sostenibili.
Attualmente ricopre il ruolo di BIM Application Engineer presso Man and Machine Italia, dove si occupa di formazione e consulenza per l’uso avanzato di software come Revit, Advance Steel e Robot Structural Analysis.
Michael è un docente certificato Autodesk, noto per il suo approccio pratico e focalizzato sull’interoperabilità e l’efficienza nei flussi di lavoro BIM.