Corso BIM Manager
Il corso BIM Manager è rivolto a chi ha il compito di governare i processi BIM a livello strategico, coordinando team e discipline, definendo standard, procedure e obiettivi informativi di progetto.
Il percorso approfondisce in particolare la documentazione di gara (Capitolato Informativo, Offerta e Piano di Gestione Informativa) e la gestione dell’ambiente CDE tramite Autodesk Docs.
Sono inclusi moduli su normativa, modellazione multidisciplinare avanzata e coordinamento tecnico tramite Navisworks, per garantire pieno controllo sul ciclo di vita del progetto.
Il corso è propedeutico alla certificazione ICMQ per la figura di BIM Manager.
Prossima Edizione IN PARTENZA: martedì, 9 settembre!
Date:
– 9 / 12 / 16 / 18 / 23 / 26 / 30 settembre
– 3 / 7 / 9 / 14 / 17 / 21 ottobre
Orario (valido per tutte le sessioni in programma): 14.00-18.00
Corso BIM Manager
Modalità: Collettiva / da remoto
Durata: 52 ore complessive suddivise in 13 sessioni da 4 ore ciascuna
Moduli Inclusi:
- Normative e Legislazione BIM (4 sessioni)
- Revit Multidisciplinare (3 sessioni)
- Coordinamento e Clash Detection con Navisworks Manage (3 sessioni)
- Documentazione di Gara (1 sessione)
- ACDat con Autodesk Docs (2 sessioni)
Orario: 14:00 – 18:00, con una pausa a metà sessione
Il corso fa parte della nuova struttura modulare pensata per offrire maggiore flessibilità.
Puoi seguire l’intero percorso oppure scegliere solo i moduli più rilevanti per il tuo profilo!

Descrizione del Corso
Grazie a un percorso che combina teoria, normative, esercitazioni pratiche e casi studio reali, i partecipanti svilupperanno competenze indispensabili per la gestione e l’implementazione di processi BIM.
Dall’introduzione al BIM, alle normative cogenti e volontarie, fino alle metodologie per la gestione degli standard, template e librerie: ogni modulo è pensato per preparare i professionisti a gestire i complessi processi di coordinamento e validazione di progetti BIM.
I partecipanti apprenderanno anche l’utilizzo di strumenti come Autodesk Navisworks e Autodesk Construction Cloud (ACC) per la verifica delle interferenze, la simulazione 4D, la quantificazione 5D e il coordinamento dei dati di progetto.
Obiettivi del Corso

- Fornire una solida base teorica e pratica sul ruolo del BIM Manager.
- Acquisire competenze nella gestione normativa, con un focus sul panorama legislativo italiano ed europeo.
- Approfondire l’uso di strumenti di coordinamento e validazione come Autodesk Revit, Navisworks e ACC.
- Sviluppare metodologie per standardizzare e ottimizzare la gestione dei file, librerie e documentazione.
Obiettivi Specifici:
- Configurare e utilizzare ACC per il coordinamento dei progetti e la gestione documentale.
- Comprendere e applicare normative cogenti e volontarie (ad es. UNI EN ISO 19650).
- Creare e gestire standard e template per migliorare i flussi di lavoro.
- Effettuare clash detection e simulazioni 4D e 5D in Navisworks.
Come si Svolge il Corso
Il corso si svolge in modalità collettiva, con 13 sessioni da 4 ore ciascuna (dalle 09:00 alle 13:00 o, dalle 14:00 alle 18:00), per un totale di 52 ore.
Ogni sessione include una breve pausa e prevede esercitazioni pratiche su casi studio reali, discussioni guidate e attività di gruppo per consolidare le competenze acquisite.