Apertura in Navisworks di File IFC di Revit
L’apertura in Navisworks di file IFC di Revit potrebbe rilevare delle geometrie mancanti: quando si eseguono, cioè, delle esportazioni di modelli IFC da Autodesk Revit, utilizzando la funzione standard di “Export IFC”, non sempre viene creata una geometria precisa ed efficiente quando viene aperto in Navisworks.
Tuttavia, lo stesso file esportato risulta perfetto se aperto e visualizzato in altri applicativi come ad esempio Solibri o BIMTrack.

Che Cosa Accade
Revit utilizza un modulo per l’esportazione in formato IFC, aggiornato ed estendibile anche con Plug-in presenti su Autodesk App Store. Il motore di esportazione è aggiornato per creare un file IFC utilizzando uno specifico Model View Definition (MVD), al fine di trasferire in maniera ottimizzata le informazioni ad altri software a fini di revisione e coordinamento.
Navisworks, riconosciuto come applicativo di “assembly mockup”, è anche impiegato come strumento di visualizzazione e revisione dei fileRevit (RVT) o anche dei file con estensione IFC, oltre che di altri molti tipi e formati file.
Navisworks riconosce che il file IFC è stato originato da Revit: in un file cache ha persino un livello aggiuntivo di traduzione che spesso altri visualizzatori IFC non hanno.
A volte però succede che Navisworks possa avere problemi nella creazione della geometria durante le attività di traslazione: è questo che provoca perdita o incongruenza nei dati importati.
Altri software, invece, visualizzando l’IFC come entità autonoma, eseguono questa elaborazione aggiuntiva in modo da mostrare tutta la geometria esistente nel file di testo IFC.
Cosa si Può Fare, Allora?
Esistono un paio di opzioni per l’apertura in Navisworks di file IFC di Revit che facilitano la corretta trasposizione sia dei dati che della geometria.
Opzione 1. Utilizzare il file nativo di Revit (formato RVT) connettendolo direttamente all’ambiente di Navisworks, senza creare prima il file IFC (anche se non è sempre un’opzione praticabile, magari per specifiche procedure o workflow definiti per la gestione del progetto).
Opzione 2. Nel caso in cui è necessario integrare un file IFC all’interno di Navisworks, si può ovviare modificando le impostazioni di importazione IFC per evitare l’elaborazione di Revit IFC.


Quando viene fornito un file con estensione IFC per l’importazione in Navisworks, è infatti possibile forzare l’opzione “IFC di REVIT” così da costringere l’applicativo ad ignorare il fatto che l’IFC che si desidera importare proviene da Revit.
Attraverso questa funzione si possono ottimizzare i tempi di elaborazione dell’apertura del file IFC e delle informazioni importate in Navisworks, oltre che non perdere la geometria del modello.

Da notare che ci sono altre impostazioni IFC che possono essere modificate, ma solo con l’impostazione “IFC di Revit” sarà sicuramente facilitato il trasferimento della geometria di Revit in Naviswroks.